MUV, l’app per una mobilità sostenibile e sicura. Chi gioca con MUV vive l’esperienza di un vero atleta professionista: allenamenti, sfide, tornei, sponsor e premi reali!
Fare punti è semplice: traccia i tuoi spostamenti, più sei sostenibile più velocemente scalerai le classifiche.
È arrivato il momento di agire.
Per salvare polmoni, cuore e pianeta terra, dobbiamo progettare meglio le nostre città e provare a cambiare le nostre cattive abitudini per avere un’impronta più leggera sul nostro pianeta.
Questi sono i risultati che otteniamo con MUV semplicemente giocando:
20.8 Km
Registrati in media alla settimana da un MUVer durante i Tornei.
+ 27% Cal
Bruciate in media alla settimana da un MUVer durante i Tornei.
–32% CO2
Risparmiate in media dai MUVer attivi con metodo di calcolo validato da RINA
I dati di mobilità raccolti da MUV appartengono alla comunità che li ha prodotti.
Il coinvolgimento nel gioco e la misurazione degli impatti contribuisce ai bilanci di sostenibilità, i progetti di welfare e i piani di mobilità.
Ma con MUV ogni singolo cittadino potrà inoltre contribuire a costruire il più grande dataset aperto e collaborativo sulla mobilità sostenibile.
Con il sostegno di Pubbliche Amministrazioni, centri di ricerca e associazioni no-profit, gli open data hanno già ispirato decine di nuove soluzioni per migliorare la vivibilità urbana.
Hanno già trasformato i colleghi in atleti della mobilità sostenibile e contribuito attivamente a ridurre le emissioni i dipendenti di INAIL, LIST, ISPRA, Fondazione Unipolis, Fondazione CRT e tanti altri.
Che si tratti di un progetto di sostenibilità per i dipendenti o di sponsorship per i nostri campioni, la partita del cambiamento la giocano anche aziende e organizzazioni.
Sappiamo che l’appetito dei MUVer non si sazia esclusivamente con fama e gloria (sia essa reale o virtuale).
I premi per gli atleti più forti sono prodotti e servizi legati all’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e sociale.
Con MUV cerchiamo partner che condividano i nostri stessi valori e che vogliano coinvolgere i nostri MUVer per cambiare il mondo.
QUANDO
10 ottobre 2024 - 25 settembre 2025
DOVE
Comune di Avellino e comuni limitrofi
PER CHI
Abitanti di Avellino e comuni limitrofi
QUANDO
agosto 2024 - maggio 2025
DOVE
Italia
PER CHI
Tifosi sostenibili della Serie A
È stato divertente! La sfida mi ha costretto a trovare modi per muovermi in maniera sostenibile.
Mentre pedalo, nella mia testa c’è solo l’app di MUV!
E’ un’app che utilizzo per spostarmi, ma intanto preservo l’ambiente.
Ho cambiato le mie abitudini, preferendo i mezzi pubblici rispetto all’auto.
La cosa più pazza che ho fatto solo per fare punti? Attraversare una bufera in bici!
È stato divertente! La sfida mi ha costretto a trovare modi per muovermi in maniera sostenibile.
Mentre pedalo, nella mia testa c’è solo l’app di MUV!
E’ un’app che utilizzo per spostarmi, ma intanto preservo l’ambiente.
Ho cambiato le mie abitudini, preferendo i mezzi pubblici rispetto all’auto.
La cosa più pazza che ho fatto solo per fare punti? Attraversare una bufera in bici!
È stato divertente! La sfida mi ha costretto a trovare modi per muovermi in maniera sostenibile.